g



zuccon

Antonio Zuccon si è avvicinato alla fotografia nel 1984 affermandosi subito con uno stile personale inconfondibile. Personaggio geniale e poliedrico, laureato in matematica all’Università di Padova e cantante lirico, con la pubblicazione nel 1998 del suo volume dal titolo “Quadrigrafie ®” può essere considerato uno dei più creativi fotografi italiani.
I suoi lavori, recensiti favorevolmente da numerose riviste specializzate, sono stati esposti in diverse prestigiose gallerie. Per realizzare le sue immagini usa apparecchi Leica. Il Museo nazionale della Fotografia di Brescia gli ha assegnato, nel 2011,
il premio quale “migliore fotografo italiano dei piccoli borghi”. Con l’Editore VianelloLibri ha pubblicato dieci volumi: Bordano, il paese che dipinge le sue farfalle - Burano, una storia a colori - Cibiana di Cadore, i murales raccontano la sua storia - Frisanco Poffabro Casasola, i magnifici borghi - Ovaro, l’incanto della Carnia - Sutrio, la poesia della Carnia - Venzone, arte e memoria - Lo spirito dell’artista - Erto e Casso, il Vajont da riscoprire - Valvasone. Arte e armonie dell’Antico Borgo Friulano. Vive e lavora a Treviso.

Antonio Zuccon approached to photography in 1984 establishing himself from the very beginning with a personal, unique style. Gifted and manysided artist, he obtained a master degree in Mathematics at the University of Padua. He is also an opera singer. With the publication of his book “Quadrigrafie ®’a8” in 1998, he can be considered one of the most talented Italian photographers. His works, getting good reviews in specialized magazines, have been displayed in prestigious galleries. His cameras are Leica. The National Museum of Photography Brescia awarded him in 2011, the award for “Best Italian photographer of the small villages”. With VianelloLibri he has published ten volumes: Bordano, il paese che dipinge le sue farfalle - Burano, una storia a colori - Cibiana di Cadore, i murales raccontano la sua storia - Frisanco Poffabro Casasola, i magnifici borghi - Ovaro, l’incanto della Carnia - Sutrio, la poesia della Carnia - Venzone, arte e memoria - Lo spirito dell’artista - Erto e Casso, il Vajont da riscoprire - Valvasone. Arte e armonie dell’Antico Borgo Friulano. He lives and works in Treviso.


www.antoniozuccon.it

www.leperledelfriuli.it


 

zanardo

Giancarlo Zanardo, nato a Conegliano Veneto il 22/11/1939,pilota per passione, con all'attivo oltre 2500 ore di volo, ha costruito con le proprie mani fedeli riproduzioni di aerei d'epoca per la propria collezione di aerei storici famosi fra cui il Flyer dei fratelli Wright, il primo aereo al mondo che volo nel lontano 1903, presentato all'aeroporto militare di Guidonia nel centenario del 1° volo a motore.

COSTRUZIONI VOLANTI REALIZZATE:
 1967-Autogiro Bensen; 1969-elicottero Scorpion; 1986-triplano FokkerDR
1-replica scala 100%; 1988- Monoplano Bleriot X1-2-replica, scala 100% ; 1991- Flyer 1-1903 replica, scala 100% ;1993 -Mustang P 51 D- replica, scala 80%; 2007-CA 100-replica, scala 100%; 2008- SPAD XIII replica scala 100%; 2009 C.A. Caproni 3 in costruzione 

 IMPRESE AVIATORIE 
1985 Raid in solitario di 5000 Km attraverso tutta l'Italia, isole comprese, con Biplano De  Havilland Tiger  Moth ( in occasione della Celebrazione del 75° Anniversario della costituzione della prima scuola di Volo Civile italiana nata alla Comina di Pordenone).  1987 Raid in gruppo di 10 velivoli storici : Italia-Inghilterra-Italia a bordo del Biplano Tiger Moth per partecipare all'Air Show Tiger Club di base a Red Hill.  1988 Raid in gruppo con 4 velivoli storici Italia-Austria-Italia a bordo del Triplano Fokker DR.1 Celebrazione del 70° anniversario del Volo su Vienna.  1989 Raid in gruppo con 10 velivoli storici : Italia-Inghilterra-Italia e attraversamento della Manica a bordo del velivolo Bleriot X1-2. Celebrazione dell'80° Anniversario della Prima Trasvolata della Manica.  2003 Celebrazione centenario del 1° volo a Guidonia (Roma) con il Flyer 1-1903 effettuato alla stessa ora e nello stesso giorno (17 Dicembre ore 10,35) unica Celebrazione effettuata al mondo con successo con una replica del Flyer 1-1903. 

 RICONOSCIMENTI AVIATORI
1989-Diploma Paul Tissandier rilasciato dalla F.A.I. Federazione Aeronautica Internazionale. 2002-Nomina di Pioniere del progresso aeronautico rilasciato dall'Associazione Pionieri  dell'aeronautica di Roma.  2003- Attestato Paul Harris Fellow rilasciato dal Rotary International per meriti aeronautici. Encomio del Capo di Stato Maggiore dell'aeronautica Gen. S. A.  Sandro Ferracuti.  2004-Encomio del Gen. Comandante Squadra Aerea Gen. Giulio Mainini  2005- Nomina a Cittadino Onorario di Nervesa della Battaglia per meriti aeronautici. 
Premio Civitas Città di Conegliano
2011- Fondatore e Presidente della Jonathan Collection Aerei Storici Famosi.

www.jonathanaereistorici.it


 

L